Cos'è paolina borghese?

Paolina Bonaparte Borghese

Paolina Bonaparte, principessa Borghese e duchessa di Guastalla (Ajaccio, 20 ottobre 1780 – Firenze, 9 giugno 1825), fu la sorella preferita di Napoleone%20Bonaparte. Era nota per la sua bellezza, il suo carattere indipendente e la sua vita sociale vivace.

Biografia:

  • Infanzia e gioventù: Nata in Corsica, Paolina trascorse la sua infanzia seguendo le sorti della sua famiglia durante la Rivoluzione Francese. Crebbe insieme ai suoi fratelli, in particolare Napoleone, a cui rimase sempre molto legata.

  • Matrimoni: Il suo primo matrimonio fu con il generale Victor-Emmanuel Leclerc nel 1797. Lo seguì nella disastrosa spedizione a Santo Domingo, dove Leclerc morì di febbre gialla nel 1802. Nel 1803, si risposò con il principe Camillo Borghese, un ricco aristocratico romano. Il matrimonio fu infelice e segnato da infedeltà da entrambe le parti.

  • Vita sociale e reputazione: Paolina Borghese era famosa per la sua bellezza e per il suo amore per il lusso. Conduceva una vita sociale attiva, frequentando balli, teatri e ricevimenti. La sua reputazione era quella di una donna eccentrica e indipendente, spesso al centro di scandali e pettegolezzi.

  • Rapporto con Napoleone: Il rapporto di Paolina con Napoleone era complesso. Nonostante il suo amore per il lusso e la sua vita mondana, rimase sempre fedele al fratello. Lo aiutò economicamente e moralmente, soprattutto durante i periodi più difficili del suo regno. Dopo la caduta di Napoleone, lo raggiunse in esilio all'Elba e cercò di organizzare la sua fuga da Sant'Elena.

  • La statua di Canova: Paolina è universalmente nota per essere stata immortalata in una celebre scultura di Antonio%20Canova, "Venere Vincitrice" (1805-1808). La statua, che la raffigura come Venere, fece scalpore per la sua audace nudità.

  • Ultimi anni e morte: Paolina trascorse gli ultimi anni della sua vita a Firenze, dove morì di tubercolosi nel 1825.

In sintesi, Paolina Bonaparte Borghese fu una figura complessa e affascinante, una donna di grande bellezza e fascino, legata indissolubilmente al suo potente fratello e alla sua epoca.